Altra grande domenica di grandi soddisfazioni per il Rugby Frassinelle
Altra grande domenica di grandi soddisfazioni per il Rugby Frassinelle

Altra grande domenica di grandi soddisfazioni per il Rugby Frassinelle

Domenica 15 maggio i giovani Galletti del Rugby Frassinelle hanno partecipato alla VI edizione del Torneo ANT di Pieve di Cento che vedeva la partecipazione oltre che dei padroni di casa del Rugby Pieve di Cento anche di formazioni quotate come le Formiche Pesaro, il Reno Bologna, il Rugby Modena, la Florentia, il Roccia Rubano, il Rugby Scandicci, il Cus Padova solo per citarne alcune.

Ancora una volta i piccoli atleti Gialloblù sono stati in grado di cogliere risultati positivi ed importanti, che conferma la crescita generale e costante di tutto il settore del minirugby del Frassinelle.

Anche in questa occasione la società è riuscita a fare partecipare e schierare ben due formazioni rispettivamente nelle categorie Under 9 e Under 11, dando la possibilità ai molti bambini tesserati di fare questo genere di esperienze, utili per farli innamorare sempre più di questo sport.

Da segnalare l’affermazione finale della categoria Under 13 che è stata in grado di bissare il successo di domenica scorsa a Rubano (PD) e capace di concludere al 1° posto il torneo imbattuta e senza subire nessuna meta.

Nella categoria Under 11 sono state schierate due formazioni equilibrate che hanno concluso con un ottimo 2° posto una e 5° posto l’altra mostrando un gioco brillante ed efficace.

Anche l’under 9 ha offerto prestazioni convincenti con entrambe le formazioni mettendo in luce evidenti progressi individuali e collettivi che hanno permesso ai giovani atleti di posizionarsi sul podio al 3° posto.

Positiva la prova della categoria Under 7 che ha dato spazio, oltre che ai più esperti, a molti bimbi al loro primo torneo, ben 12 gli atleti schierati con gran divertimento in campo e per i genitori che li hanno sostenuti con entusiasmo.

L’insieme dei risultati ottenuti ha permesso al Rugby Frassinelle di posizionarsi nel secondo Torneo consecutivo al 1° posto assoluto tra le società per i migliori piazzamenti in tutte le categorie.

Alla manifestazione era presente anche l’Under 5 delle educatrici Elisa Savoia e Giorgia Menegatti che ha svolto in modo ludico le proprie attività, con i bambini divertiti a mescolarsi con gli avversari e formare così delle squadre miste. Gli atleti presenti erano D. Bergamasco, E. Calzavarini, L. Corrà, L. Pinato, F. Piola, B. Romani e D. Surian.

L’Under 7 delle educatrici Angela Casali e Barbara Brugnoli ha dato spazio a tutti i propri bambini, che si sono divertiti per tutta la giornata nonostante il caldo intenso

Hanno giocato D. Bergamasco, I Bianchini, A. Bolognesi, N. Brancalion, N. Callegari, D. Corrain, G. Corrain, G. Dardani, A. Eugenio Breviglieri, A. Ghirello, E. Marchetto, F. Marega, S. Pinato ed E. Prosdocimi.

Under 9 che non intende scendere dal podio nei tornei dove partecipa. Dopo la vittoria a Viadana e il terzo posto a Rubano i bambini di Natascia Coltro, Simone Bisan, Daniel Aggio e Vincenzo Agostini, con due formazioni sono stati in grado di concludere la manifestazione rispettivamente al terzo e al quinto posto. I ragazzi della categoria che hanno giocato sono T. Agostini, N. Bisan, E. Ferracini, A. Franco, L. Gatti, C. Pasqualin, E. Pinato, M. Rigon, G. Salvn, A. Abino, N. Chiarion, L. Destro, L. Furia, J. Ghirello, E. Giuriola e T. Piola.

Anche gli educatori dell’Under 11 Marco Zanirato, Andrea Malaman, Cristiano Villa ed Alberto Pellegrinelli hanno fatto partecipare i loro ragazzi con due formazioni equilibrate raggiungendo uno splendido secondo posto e un quinto posto. Sono scesi in campo L. Altieri, D. Bassora, D. Bianchini, S. Brancalion, A. Eugenio Breviglieri, E. Ferigato, A. Ferrari, M. Ferrari, M. Ferro, L. Chiarion, M. Dardani, A, Agostini, P. Brancaleon, G. Ghiraldello, P. Malanchin, A. Patuzzo, R. Pinato, D. Salamoni, L. Taccon, D. Vanzelli, E. Zanconato ed E. Zerbinati.

L’Under 13 composta dai ragazzi E. Altieri, C. Bassora, C. Bellettato, G. Bolognini, G. Bordin, M. Bressan, E. Buoso, S. Caniato, L. Cecchinello, N. Manzoli, F. Panin, N. Pasqualini, T. Pellielo, M. Pezzuolo, A. Rigon, P. Rigon ed. E. Salvan che come detto bissa il successo di domenica scorsa, facendo intravedere le potenzialità del gruppo allenato da Sergio Malaman, Giovanni Previato, Rocco Salvan ed Ettore Boarato.

Il prossimo appuntamento è previsto per il week-and di sabato e domenica 21 e 22 maggio quando tutte le categorie dall’Under 5 alla Under 15 saranno impegnate nell’importante appuntamento del 42° Torneo Città di Treviso e dove ci sarà l’occasione per tutti i ragazzi che giocheranno di confrontarsi con le più importanti e strutturate società giovanili del rugby italiano.