Il minirugby del Frassinelle vincente al prestigioso torneo \
Il minirugby del Frassinelle vincente al prestigioso torneo \"Leonero\" di Viadana

Il minirugby del Frassinelle vincente al prestigioso torneo "Leonero" di Viadana

Fine settimana con le categorie Under 7/9/11 del Frassinelle impegnate nella 9° edizione della coppa “Leonero”, torneo di minirugny organizzato dalla società del massimo campionato italiano di rugby del Viadana.

Ben 750 i bambini presenti provenienti da venti diverse società partecipanti alla competizione in rappresentanza di molte regioni e vivai importanti tra cui quelli di formazioni del Top 10 e della Serie A.

Oltre ai padroni di casa del Viadana, erano presenti il Rugby Colorno, il Rugby Valpolicella, le Formiche Pesaro, l’ASR Milano, il Rugby Noceto, il Rugby Roma, Le Viole Amatori Parma, il Modena, il Brescia, li Highlander Formigine, il Rugby Mantova e altre ancora.

La giornata, fredda e iniziata sotto una fitta pioggia che non ha per nulla intimorito i piccoli Galletti Gialloblù capaci di ottenere ottimi risultati in tutte le categorie con la vittoria del Torneo nella categoria Under 9, miglior giocatore/trice in campo Ginevra Salvan e il terzo posto assoluto a livello di società!

L’Under 7 delle educatrici Angela Casali e Barbara Brugnoli, nonostante le molte assenze, dopo avere concluso il girone vincendo tutte le partite, ad eccezione di un pareggio si è posizionata prima a pari merito del Viadana (poi vincitore del torneo) ma per differenza mete ha giocato per le posizioni dal 5° al 8° posto classificandosi al sesto posto generale, a dimostrazione dei grandi progressi e delle buone qualità che la formazione più piccola sta costruendo. Sono scesi in campo Davide Bergamasco, Jacopo Bianchini, Guido Corrain, Alvin Ghirello, Edoardo Marchetto e Sofia Pinato.

L’Under 9, che ha partecipato con due formazioni, ha trionfato cogliendo un super meritato primo e decimo posto. Il risultato ottenuto dalla categoria allenata dai tecnici Natascia Coltro, Simone Bisan, Daniel Aggio e Vincenzo Agostini è stato festeggiato con tutti gli atleti delle varie categorie e le rispettive famiglie fino a tarda sera per la gioia dei giovani campioncini scesi in campo: Leonardo Destro, Alex Gagliardo, Jonas Ghirello, Edoardo Giuriola, Tommaso Piola, Margherita Rigon, Edoardo Stecca, Thomas Agostini, Nathan Bisan, Elia Ferracini, Andrea Franco, Lapo Gatti, Cesare Pasqualin, Edoardo Pinato e Ginevra Salvan.

Anche l’Under 11 dei tecnici Marco Zanirato, Andrea Malaman, Cristiano Villa ed Alberto Pellegrinelli ha partecipato con due formazioni raggiungendo un quinto e un nono posto senza non pochi rammarichi. I giovani galletti hanno chiuso il torneo con entrambi le formazioni imbattute, risultato veramente eccezionale. La squadra gialla nel suo girone ha pareggiato un solo incontro con la vincitrice del Torneo dopo essere stata in vantaggio per tutto il mach posizionatasi prima a pari merito, ma la differenza di sole due mete ha relegato i gialloblù a lottare per le posizioni dal 5° al 8° posto. La squadra blu, che per l’occasione schierava anche alcuni ragazzi del Rugby Villadose, società che collabora con il sodalizio Gialloblù, quali Giovanni Cecchetto, Alessio Aggio, Davide Zamana, Federico Turolla, Kevin Melarato, Carlo Cavallari e Mathias Tescaro, ha fatto lo stesso percorso vincendo tutte le partite e pareggiandone due. Allenatori ugualmente contenti per quanto hanno dato sul campo i loro atleti Anita Agostini, Luca Altieri, Gregorio Angelini, Denny Bassora, Pietro Brancaleon, Riccardo Esposito, Eugenio Breviglieri Andrea, Mattia Ferrari, Giacomo Ghiraldello, Riccardo Pinato, Michael Sgualdo, Luca Taccon, Diletta Vanzelli ed Enrico Zanconato.

A fine manifestazione il Direttore Sportivo del settore giovanile Gialloblù Stefano Cecchinello non ha mancato di evidenziare la sua emozione e soddisfazione per quanto fatto sul campo, soprattutto dopo il lungo periodo condizionato dalla pandemia: “Esperienza fantastica per i nostri giovani atleti, molti alla prima esperienza in una competizione così importante, che hanno potuto confrontarsi con coetanei e Società provenienti da altre regioni in un torneo dove il livello di rugby visto è stato veramente notevole. Per l’occasione, anche grazie agli organizzatori del Torneo siamo riusciti a schierare ben due formazioni nelle categorie Under 9 e 11 dando la possibilità a più bambini possibili di giocare e partecipare ad una manifestazione così importante. Ricordi indelebili che accompagneranno i ragazzi e le loro famiglie per sempre. Complimenti a tutti per gli ottimi risultati, ma soprattutto complimenti per l’educazione, il fair play e l’impegno dimostrato in ogni momento da parte di atleti, staff e genitori, questa è la vittoria più importante per il Rugby Frassinelle e che ci deve sempre contraddistinguere.”

Prossimo appuntamento domenica 1 maggio, dove le categorie Under 7, 9, 11 e 13 parteciperanno al 40° Torneo Nazionale Pino Bottacin, organizzato dal Petrarca Padova.