La FTGI Rugby Polesine vince il derby
La FTGI Rugby Polesine vince il derby

La FTGI Rugby Polesine vince il derby

L’Under 16 della FTGI Rugby Polesine, sabato pomeriggio 21 Dicembre alle ore 17.30 ha affrontato a Rovigo i pari età della Monti.

Davanti ad un pubblico numeroso composto, oltre che dai genitori degli atleti in campo, anche da diversi simpatizzanti e atleti dell’Under 18 della Franchigia Polesana, i ragazzi di Vittorio Golfetti e Dario Bernardinello hanno colto una bella e importante vittoria per il proseguio del campionato con il punteggio di 31 a 5.

La partita è iniziata fin dalle prime battute mettendo in evidenza la voglia di giocare dei ragazzi della Franchigia e le doti atletiche dei trequarti del Rugby Polesine messi sempre in moto dalla veloce uscita dell’ovale dai punti di incontro.

Squadra polesana che dopo dieci minuti dall’inizio della gara si trova già in vantaggio per 19 a zero grazie alle mete di Giammarco Camellini, Diego Ferraresi e Anas Chaffaq bravi a marcare in mezzo ai pali.

A fine primo tempo è Tommaso Grendene a siglare la meta del bonus sfruttando una disattenzione della difesa rossoblù su un calcio di punizione sbagliato da parte della Franchigia Polesana.

Primo tempo che termina 24 a 0 per la Franchigia.

Secondo tempo che vede la formazione polesana calare di ritmo e lasciare maggiore iniziativa alla Monti Rovigo senza tuttavia creare grossi pensieri.

Nella seconda frazione emerge la grande attitudine difensiva dei ragazzi allenati da Vittorio Golfetti e Dario Bernardinello sempre bene disposti in campo, veloci a salire sugli attacchi avversari aggredendoli spesso con placcaggi avanzanti.

Ad una manciata di minuti dalla fine è bravo Giammarco Camellini a realizzare la sua seconda meta di giornata, abile a sfruttare l’ottimo lavoro della difesa che recuperava palla in ruck dentro i propri ventidue per attivare i propri trequarti.

Nell’ultima azione di gioco è brava la Monti Rovigo a segnare la meta della bandiera.

Ragazzi a fine gara contenti della prestazione così come gli allenatori e Denis Zanconato, uno dei Responsabili Tecnici del Progetto assieme ad Alessandro Lodi.

A fine gara è lo stesso Zanconato a commentare: “In campo si è visto un notevole miglioramento dei ragazzi sotto tutti i punti di vista. La soluzione Franchigia ha permesso ai ragazzi di dover continuamente allenarsi e guadagnarsi il posto, condizione mentale fondamentale per mantenere una crescita di squadra continua. Il gruppo in 4 mesi si è completamente amalgamato grazie al fatto di effettuare tutti gli allenamenti sempre insieme. Grande merito di tutto questo va dato alle due società, Badia e Frassinelle ed al gruppo di volontari che segue la categoria facendo in modo che tutto questo avvenga.

Poi naturalmente il risultato tecnico in campo è evidente ed aumenta ancora di più la convinzione di tutti noi che il lavoro di preparazione dei ragazzi sia tecnico con gli allenatori Vittorio Golfetti, Dario Bernardinello e Joe Van Niekerk che atletico con i preparatori Peter Pavanello e Francesco Cominato e condiviso pienamente da tutto lo staff sia veramente efficace.

Vedere poi tutti al terzo tempo contenti e felici è la situazione migliore per augurarsi Buone Feste.”

Sono scesi in campo: Giammarco Camellini, Anas Chaffaq, Mattai Gorzoni, Diego Ferraresi, Tommaso Grendene, Lorenzo Braggion, Fabrizio Pedrini, Matteo Ferrari, Gabriele Ferrari, Filippo Bisan, Filippo Schiavon, Davide Salvan, Simone Viaro, Pietro Mottaran e Andrea Navarri.

Sono subentrati Diego Gatto, Luca Bazzan, Mirko Rossi, Pietro Gnani, Matteo Baratella, Tommaso Vierlich ed Edoardo Cobianco.

Ora il campionato si ferma in coincidenza delle festività di fine anno per riprendere il 12 Gennaio quando la FTGI Rugby Polesine sarà impegnata in trasferta a Camposampiero con il Checco l’Ovetto.