Denis Zanconato e l'Under14: è l'anno delle novità
Denis Zanconato e l'Under14: è l'anno delle novità

Denis Zanconato e l'Under14: è l'anno delle novità

Nuova squadra, nuova categoria, nuovo campionato. E’ una stagione di novità per il Rugby Frassinelle e per Denis Zanconato. Nuove prospettive che hanno portato l’ex coach della Prima Squadra (quattro anni trascorsi alla guida dei galletti) a prendere in mano il timone dell’under 14, ultima imbarcazione gialloblu salpata dal porto di Frassinelle. Una sfida che Zanconato ha accettato con entusiasmo, consapevole delle difficoltà da gestire in una categoria nuova e con una squadra alla prima esperienza nel rugby strutturato (tutti i giocatori della 14 sono infatti reduci dalle stagioni nel Mini Rugby). ‘Certamente abbiamo pagato la grande differenza con i nostri avversari, i quali hanno dimostrato sul campo la loro competitività – afferma il coach -; ma nonostante questo, ci sono moltissimi fattori positivi in questa prima parte di stagione. E non abbiamo poi subito infortuni’. Il coinvolgimento dei ragazzi è totale: pur consci delle difficoltà, non sono mai apparsi rassegnati; già durante la preparazione estiva, infatti, il gruppo ha fortificato la propria coesione trascorrendo tanti momenti insieme anche fuori dal campo. E un grande aiuto è arrivato anche dalle famiglie dei giocatori. ‘L’apporto delle famiglie è fondamentale – continua Denis Zanconato -, perché nonostante le difficoltà iniziali, anche numeriche, i genitori hanno sempre garantito la presenza dei ragazzi al campo, durante allenamenti e partite’. Conclusa la prima parte di stagione, ora l’under 14 affronterà l’ultima gara del primo girone, contro il Villadose. Quindi, pool 2 costruita dal Civ con criteri meritocratici. ‘Saranno lunghe trasferte – spiega Zanconato -, ma contro squadre più alla nostra portata. Un percorso che servirà per crescere’. Crescita che l’under 14, nonostante i risultati, ha dimostrato di aver intrapreso anche dal punto di vista tecnico. ‘Abbiamo visto tanti miglioramenti, sia in situazioni di gioco offensive che difensive. Anche individualmente i ragazzi hanno fatto grandi passi avanti’. E il risultato Zanconato lo vede al campo tutte le settimane, grazie a uno spirito di gruppo già ben definito. ‘Il fatto che siano sempre tutti presenti è un gran segnale, vuol dire che si divertono. E il divertimento deve essere alla base del nostro lavoro come allenatori-formatori’. Intanto per il 2016 Zanconato avrà al suo fianco come allenatore anche Thomas Argenton, già capitano della Prima Squadra ed Educatore dell’under 10. In fondo, in casa gialloblu, è sempre l’anno delle novità.