Rugby per i giovani anche durante l'estate
Campionato finito già da un pezzo, ma non per dirigenti e allenatori del Rugby Frassinelle, che questo martedì si sono ritrovati per riprendere l'avventura e trasmettere i valori e i sani principi del rugby, anche ai più piccoli. Alle ore 17:30 si sono trovati al campo di via G. Matteotti, dove si è unito il lavoro fatto a Pontecchio Polesine dallo scorso autunno, grazie anche all’aiuto dell’assessore Marco Milan, con la nuova esperienza partita proprio a Frassinelle. Al primo allenamento hanno partecipato circa 15 bambini di under 8 e under 12, una nota positiva dopo la sostanziosa propaganda fatta all'interno delle scuole del circondario da parte di Mirko Pasquin, il quale si è prodigato per far conoscere questa realtà in un territorio che dà principalmente spazio al calcio. I Bambini hanno lavorato e giocato agli ordini di Andrea Pasquin che ha funzione di Coordinatore Tecnico, coadiuvato dai Coachs Alessandro Raboni , Giuseppe Mortella e Mirko Pasquin tutti giocatori della prima squadra. I genitori, alcuni al primo approccio con la palla ovale, hanno dimostrato entusiasmo dell’esperienza, chiedendo addirittura di raddoppiare l’impegno settimanale per i propri bambini. L’allenamento è stato in forma di gioco per gli Under8, mentre per i più grandi è stato svolto un lavoro più approfondito. Per quanto riguarda la società Rugby Frassinelle, una menzione particolare va data alla signora Grazia Costantini che ha dato valido aiuto in campo burocratico. Il progetto si espanderà anche nei comuni limitrofi toccando Costa, Villamarzana e Arquà Polesine. La Società Rugby Frassinelle organizzerà Venerdi 25 Maggio al campo Sportivo di Guarda Veneta la Festa delle Scuole del Comprensivo di Polesella, dalle 9:00 alle 12:00. Anche i più piccoli possono imparare i valori dello stare insieme che uno sport come il Rugby può trasmettere, e la prospettiva futura è che il movimento cresca e che si apra anche ai ragazzi di età superiore. M.M.