Iniziative durante la stagione estiva
Annata sportiva conclusa da un pezzo, e ormai le società si stanno preparando per la prossima stagione e tutti aspettano con trepidazione la ripresa dei campionati; a Frassinelle nel campo di via Matteotti il giorno 13 Luglio si è conclusa un’annata che ha visto la ripresa dell’attività di Minirugy nel Paese. Un pomeriggio di puro divertimento ha visto i bambini giocare con i propri Coach e, a causa del sole e del caldo che in questi giorni non danno tregua, alla fine di tutto erano stanchi, e dopo una foto di rito, sono tornati a casa con il sorriso, consapevoli che l’avventura nel mondo della palla ovale non è terminata, ma riprenderà in Settembre, quando il sole e soprattutto il caldo si spera dia una tregua. Una nuova esperienza per dirigenti e allenatori del Frassinelle che hanno voluto continuare l’esperienza iniziata in autunno a Pontecchio Polesine quest’anno. Tutto è iniziato con circa una quindicina di bambini, grazie anche a una sostanziosa propaganda fatta da Mirko Pasquin che si è introdotto all’interno delle scuole del circondario per far conoscere questa nuova realtà, in un territorio padroneggiato dal gioco del calcio. I bambini si allenano e giocano agli ordini di Andrea Pasquin che ha funzione di Coordinatore Tecnico e dei Coach Alessandro Raboni, Mirko Pasquin e Giuseppe Mortella, giocatori del Rugby Frassinelle. La fortuna ha voluto che anche i genitori dei bambini abbiano sposato questa nuova attività con molta passione chiedendo di raddoppiare l’impegno settimanale del solo Martedì anche al Venerdì, cosa che puntualmente è stata fatta proprio per permettere ai bambini di essere più uniti e di conoscersi meglio. Educatori e soprattutto persone che hanno voglia di far divertire i bambini con cordialità e serietà, senza dimenticare quel pizzico d’ironia che non manca mai. L’impegno durante l’anno è sempre stato costante tanto che gli allenatori Giuseppe, Alessandro, Mirko e Andrea e il Rugby Frassinelle hanno organizzato il giorno 25 maggio la festa delle scuole a Guarda Veneta a conclusione dell’anno scolastico 2011- 2012 del Comprensorio di Polesella. L’evento ha visto cinque squadre partecipanti, delle scuole di: Pontecchio Polesine, Guarda Veneta, Bosaro, Crespino e appunto Polesella. Erano presenti all’evento, un centinaio di bambini accompagnati dalle rispettive maestre; insieme hanno svolto un piccolo torneo organizzato dalla società e alla fine per non scontentare i bambini, hanno tutti vinto! Per far stare buoni i ragazzi, tra una partita e l’altra, si sono rifocillati con merendine, bibite e altre bevande. Agonismo e amicizia erano i valori visti della giornata, non dimentichiamo che all’evento era presente anche il responsabile dei settori giovanili del C.I.V. Luca Simon Pistore. 100 Bambini che hanno riempito il campo di gioia e allegria, divertendosi con i sani valori del Rugby. In tutto questo non possiamo dimenticare l’impegno costante dell’allenatore della prima squadra Denis Zanconato, il quale anche nei mesi estivi si prodiga a dar continuità al lavoro finito pochi mesi prima, anche con partite di Rugby Touch. Tutta la squadra si trova il Martedì e il Venerdì dalle venti in poi per divertirsi e anche con alcuni momenti di ripresa atletica e di allenamento. A conclusione di tutto il lavoro svolto, in collaborazione con l’Associazione Gea Master Onlus, è stata organizzata una manifestazione il 05/08/2012 dalle 16:00 alle 19:00, dove saranno protagonisti, con partite di Rugby touch, i bambini e i genitori delle animazioni estive di Arquà, Polesella, Costa e dell’attività svolta al campo in questi mesi. Munerati Michele