Il Rugby Frassinelle raddoppia l'impegno nel minirugby
Dopo un'estate passata a pianificare il progetto minirugby, per i dirigenti del Rugby Frassinelle è arrivato il momento di vedere messo in pratica quello che fino a pochi giorni fa sembrava solamente un obbiettivo lontano. Lunedì 24 ottobre è ufficialmente iniziata l'attività di propaganda nelle scuole del plesso scolastico di Polesella; nello specifico il lavoro ha preso il via nelle scuole primarie dei paesi di Pontecchio Polesine, Guarda Veneta e Bosaro. A rappresentare la società gialloblù davanti ai bambini dei paesi polesani è stato incaricato Juan Cruz Legora, giocatore dal prestigioso curriculum ed ex stella di Rovigo che avrà l'importante incarico di avvicinare i bambini allo sport della palla ovale. Il programma scolastico prevede un impegno per i prossimi due mesi per un'ora settimanale per ogni classe, fino alla pausa natalizia per poi riprendere nel periodo primaverile. L'impegno del Rugby Frassinelle però non si è fermato al solo lavoro di propaganda scolastica, infatti grazie alla preziosa collaborazione dell'assessore allo sport del comune di Pontecchio Polesine Marco Milan si è potuto dare il via al vero e proprio progetto minirugby presso il campo sportivo del comune polesano dove ogni martedì i bambini dai 6 a i 14 anni impareranno le prime nozioni del rugby guidati dall'educatore Andrea Pasquin, già co-allenatore e giocatore della prima squadra (nonchè nel recente passato arbitro del massimo campionato del rugby professionistico), coadiuvato nell'occasione da Riccardo Astolfi dirigente della società gialloblù. Il primo giorno di allenamenti al campo (martedì 25 ottobre) ha visto la presenza di 10 bambini che, vista la giornata non certo estiva, si può già ritenere un piccolo successo. Questo tipo di sviluppo del minirugby, portando la palla ovale in paesi di assoluta estrazione calcistica, sarà uno dei punti fondamentali dell'ambizioso progetto che la dirigenza gialloblù intende sviluppare; quindi non più un accentramento in una sola location (nel caso il campo di Frassinelle) ma il decentramento nei vari paesi limitrofi per far toccare con mano la palla ovale dove non era mai arrivata prima d'ora, proprio come trent'anni fa arrivò nel piccolo paese di Frassinelle Polesine. S.D.